Skip to main content

Sabato 2 Aprile ore 21:00

Storie di Kirikù

Teatro La Fenice di Arsoli

Il bimbo più furbo, scaltro e veloce della tradizione africana si chiama Kirikù, è diverso dagli altri, è speciale. La sua voce si sentiva già dal ventre della mamma e appena nasce, da solo si dà il nome. Capisce che il suo mondo, il suo villaggio vive una maledizione, la fonte dell’acqua è secca, gli uomini e anche il suo papà sono scomparsi. Kirikù è piccolo, nessuno vuole giocare con lui, ma poi tutti lo cercheranno perché è coraggioso, supererà prove, libererà il villaggio dalle maledizioni.

Utilizzando la sua astuzia, supererà la paura della strega Karabà, e con grande coraggio si avvicinerà a lei.
Uno spettacolo per tutta la famiglia che nasce dall’Africa e vive delle forme di un lungo racconto fatto di musicisti, voce narrante, animatori-interpreti, stoffe e oggetti africani in un percorso attraverso la nascita e la crescita, le paure e i desideri, la capacità di affrontare le difficoltà e di superarle, il singolo e il gruppo, la distinzione tra fantasia e realtà, la conoscenza di altre forme culturali, economiche, religiose e naturalistiche

Una produzione Teatro dei Colori

Testo e spazio: Gabriele Ciaccia

Regia: Valentina Ciaccia

Interpreti: Rossella Roxi Celati, Andrea Tufo

Figure e costumi: Bartolomeo Giusti

Ombre: Roberto Santavicca

Suono e luci: Boris Granieri

Organizzazione: Gabriella Montuori 

in collaborazione con ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio 

Biglietti

Biglietto intero :€10

Biglietto ridotto under10 e over70:€8

Info e prenotazioni

L’ufficio prenotazioni è aperto dalle 10.00 alle 14.00

Chiamate e WhatsApp: 392 043 3339 / 331 825 4599 

prenotazioni@settimocielo.net