Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to main content

Giovani Innesti 2012-2013

Giovani InnESTi LogoGiovani InnESTi è un progetto realizzato con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Medaniene e l’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio (A.T.C.L.). 

Giovani InnESTi si sviluppa, da ottobre 2012 a febbraio 2013  nei sette comuni dell’Unione  promuovendo l’aggregazione  per mezzo di eventi culturali mirati scommettendo sulla forza creativa del futuro in contrapposizione alle incertezze del presente.

Per questo motivo il progetto coinvolge direttamente le giovani generazioni sia come principali fruitori che come animatori delle attività.

PROGRAMMA:

Pasquarosa e le altre – laboratorio/studio dedicato alla figura di  Pasquarosa Bertoletti Marcelli
in collaborazione con il Civico Museo di Arte Moderna di Articoli Corrado
ottobre 2012 > gennaio 2013 

Reloaded – laboratorio sull’arte del riciclo a cura di Valentina Piazza
Articoli Corrado, Scuola Elementare
9 >7 novembre

Il battito del corpo – laboratorio di percussioni e movimento a cura di Moira Curti
Roviano, Scuola Elementare 21 e 28 novembre 2012 – 16 e 23 gennaio 2013
Articoli Corrado, Scuola Elementare 18 e  25 gennaio 2012 – 1 e 8 febbraio 2013

Facciamo che io ero – laboratorio sul racconto a cura di Gloria Sapio e Maurizio Repetto
Articoli Corrado, Spazio Ex Mattatoio 12 e 13 gennaio 2013
Riofreddo, Scuola Elementare 14 e 16 gennaio 2013

I cavalieri della tavola rotonda – spettacolo per l’infanzia di e con Rocco Maria Franco e Massimiliano Borghesi
Arsoli, Spazio Ex Granai 15 novembre ore 11,00
Roviano, Castello Brancaccio 18 novembre ore 17,30
Articoli Corrado, Sala Parrocchiale 19 novembre ore 16,00

Ad alta voce – laboratorio di lettura espressiva a cura di Maurizio Repetto
Roviano, Biblioteca Comunale 14 novembre>5 dicembre

Racconti di Natale da Charles Dickens reading con gli allievi del laboratorio di lettura espressiva
Roviano, Castello Brancaccio 9 dicembre ore 17,30
Arsoli, Centro Anziani 15 dicembre ore 16,00
Vallinfreda, 15 dicembre Chiesa di San Michele Arcangelo ore 18,30
Vivaro Romano, 19 dicembre Spazio Ex Scuola ore 11,00
Articoli Corrado,  21 dicembre Chiesa di San Rocco ore 18,00

E i giganti vennero dalla montagna – performance con gli allievi dei laboratori di innESTi 2011
Articoli Corrado, Spazio ex mattatoio 10 febbraio 2013 dalle ore 16,00