Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to main content

FRESCHIBUFFI

Freschibuffi Arsoli
SABATO 26 OTTOBRE 2019 – ORE 21:00
Claudio Morici e Ivan Talarico collaborano da anni in spettacoli che uniscono lo storytelling alla canzone-teatro, passando dalla comicità sperimentale alla semplice amicizia sul palco. Con le loro performances riempiono locali, teatri e spazi alternativi della capitale e girano l’Italia in piccoli e continui tour.  In “FreschiBuffi e altre trasmigrazioni dell’anima” Morici e Talarico raccontano la loro storia incrociata. Dalle prime collaborazioni sporadiche in una Roma caotica e spaesante, fino agli spettacoli comici a due, finalizzati a sconfiggere apatie pubbliche e depressioni private. Attraverso canzoni e brevi monologhi si parlerà di dio come uno stalker, stili di vita antibiotici, abbracci che durano 35 minuti, intelligenza artificiosa, tasse al 30% sulle frasi belle e speranza come rovina del mondo. Per scoprire insieme quanto ridere, riflettere e sopravvivere parlino la stessa strana lingua. E quanto l’anima sia impossibile tenerla ferma in un punto.

In collaborazione con ATCL LAZIO