Skip to main content

Festival Portraits on Stage 2025

PER IL CALENDARIO E IL PROGRAMMA CLICCA QUI

Sostenuto dal Ministero della Cultura come festival multidisciplinare beneficiario dei Fondi FUS – Fondo Unico per lo spettacolo  per il triennio 2022-24, dalla Regione Lazio e dai Comuni interessati, PORTRAITS ON STAGE, progetto creato e organizzato dall’Associazione Settimo Cielo con la direzione artistica di Gloria Sapio, è il primo e unico festival che si svolge in estate lungo il territorio della Valle dell’Aniene e del Giovenzano attraverso una programmazione di incontri, laboratori, happening, performance e spettacoli di musica, danza e teatro,  incentrata sul tema dell’Arte figurativa.

Ormai alla sua sesta edizione, il festival Portraits on stage 2025 si sviluppa da Maggio ad Agosto nelle due sezioni PAESAGGI e ARTE IN CAMMINO con un calendario di circa 30 eventi in 9 Comuni tra la Valle del Giovenzano e la Valle dell’Aniene, in un territorio che ha visto nei secoli la presenza di artisti, soprattutto figurativi,  ispirati dalla bellezza del paesaggio e dalle sue vestigia. 

Il programma, attraverso gli spettacoli e tutte le attività previste, pone l’Arte al centro di un dialogo con il territorio facendone materia di confronto, occasione di riscoperta di una propria attitudine e traccia del proprio passato, profondamente inserita nell’ambiente e nel ricordo dei propri abitanti e per questo accessibile e popolare.

ARTE IN CAMMINO e PAESAGGI sono i capitoli di una narrazione che vuole penetrare in profondità sviluppando la vocazione del Festival a farsi spazio incubatore di esperimenti innovativi e strumento utile alla riqualificazione territoriale, alla valorizzazione dei suoi beni e della sua storia.

Quest’anno PORTRAITS ON STAGE si svolgerà dal 10 maggio al 02 agosto, nei Comuni di Arsoli, Anticoli Corrado, Marano Equo, Roviano,  Subiaco, Licenza, Gerano, Vicovaro e Rocca Santo Stefano. 

Il festival infatti anticipa la sua programmazione a maggio per intercettare una più giovane audience attraverso la collaborazione con  gli istituti scolastici locali (Portraits on stage per le Scuole). 

Portraits on Stage prende corpo dalla Rete interregionale Portraits on stage (Firenze, Torino, Livorno, Sansepolcro, Arsoli) nata dalla messa a confronto delle esperienze di compagnie teatrali e titolari di residenze artistiche che, spesso in collaborazione con Musei, Gallerie d’Arte, Accademie e siti culturali dei territori di riferimento, hanno dato vita a festival, produzioni, progetti culturali e un bando internazionale rivolto a che mettono in primo piano il legame esistente tra Arte Drammatica e Arte Visiva. Il Festival è parte della Rete Ar.Te. associata a Italia Festival

Il progetto PORTRAITS ON STAGE 2025  è sostenuto dalla Regione Lazio e dai Comuni di: Subiaco, Vicovaro,  Gerano, Licenza, Arsoli, Anticoli Corrado, Marano Equo, Roviano, Rocca Santo Stefano e dall’I.I.S Renato Cartesio di Olevano Romano.

DIVENTA UN MECENATE: SOSTIENI PORTRAITS ON STAGE con l’ART BONUS

Se sei un privato o un’azienda puoi sostenere il Festival Portraits on stage attraverso l’Art Bonus che consente un credito di imposta pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano. Se vuoi sostenere il nostro festival consulta 👉 www.artbonus.gov.it 👈

INFO E PRENOTAZIONI:

Per prenotazioni chiamare/msg whatsapp : 331 8254599 oppure al numero 392 0433339 o se preferite via mail a prenotazioni@settimocielo.net

Responsabili del progetto  Gloria Sapio e Maurizio Repetto  – Ass. Culturale Settimo Cielo

Responsabile Organizzativa Francesca Ceci organizzazione@settimocielo.net 

Ufficio Stampa: Artinconnessione Nuova  | Chiara Crupi:  info@artinconnessione.com 

Grafica Federico Cianciaruso – IG @federicocianciaruso

PROGETTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI: